POSTA AEREA catalogo
euro
partenza
euro
5739

1848, "IL PALLON VOLANTE" giornale di 4 pagine, pubblicato il 26/8/48, n.1, con en-tete che raffigura un pallone volante con aeronauta. Curioso e interessante.

—60
5740
*

1912, GERMANIA, Servizio Postale sul Reno, cartolina affrancata con (AI+83).

—60
5741
*

1917, ITALIA, volo Roma - Torino e Palermo - Napoli, aerogramma e cartolina affrancati rispettivamente con (A.1, A2).

—400
5742
*

1917, ITALIA, Volo Roma-Torino, aerogramma affrancato con (A.1).

—45
5743
*

1917, 3 aerogrammi: 2 Roma Torino e viceversa con (A.1), 1 Napoli Palermo con (A.2).

—50
5744
*

1917, ITALIA, Volo Napoli-Palermo 25 c. su 40 c. violetto (A2) su cartolina illustrata delle Industrie Aviatorie, commemorativa del volo, inviata da Napoli a Palermo il 28/6/17 e rispedita con il viaggio di ritorno dello stesso volo ed arrivoa Napoli il 30/06/17. Pezzo unico.

—2.000
5745
*

1918, ITALIA Volo Civitavecchia/Terranova Pausania, da Civitavecchia con affrancatura di coppia da 5 cent. grigio della Croce Rossa + 25 c. su 40 c. violetto (A2) l'11/5/18 con timbro di Terranova Pausania 11/5/18 e a lato timbro stampatello lineare "POSTA AEREA" con fregi ai lati. Sono noti 5 aerogrammi (vedi Longhi 18HMb). Si tratta di precursore di aereo-espresso. Raritΰ.

—1.000
5746
«

1919, ITALIA, volo Padova-Vienna, lotto di 3 vignette. (Longhi 19VIe).

—100
5747
*

1925, ITALIA, I volo Milano-Ginevra, aerogramma affrancato con (135+135+176).

—80
5748
*

1925, Volo Como-Cernobbio, aerogramma affrancato con 60 c. (189).

—60
5749
*

1926, FRANCIA, volo speciale Marsiglia-Algeri affrancato con (159+190x2) + 3 erinnofili differenti dell'Aero-Club de Provence". Interessante.

—100
5750
*

1926, ITALIA, I volo Genova-Palermo, aerogramma con affrancatura multipla (172+A.3+A.4+A.6/7+ E.11).

—200
5751
*

1926, ITALIA, I Volo Genova-Roma-Napoli-Palermo, aerogramma da Genova per cittΰ, 7/4/28, affrancato con S. Francesco 60 c. (195) coppia. (Sorani).

—80
5752
*

1926-28, SVIZZERA, 3 aerogrammi del periodo.

—100
5753
*

1927, AUSTRIA, I Volo Vienna-Praga,aerogramma affrancato con 10 g. + 15 g. (A16+A19).

—70
5754
*

1927, FRANCIA, aerogramma per Berlino affrancato con 2 valori cpl. (244/45) con annullo "Bourget-Aviation/Seine". (Longhi).

—75
5755
*

1927, ITALIA, I Volo Pavia Venezia,aerogramma per Vienna affrancato con 5 lire (A.7) + Milizia I 40 c. + 60 c. (206+207) + Floreale 25 c. (200).

—400
5756
*

1928, GERMANIA, aerogramma per Santiago del Cile affrancato con p. aerea Zeppelin 4 m. (A.37) + (A.27+A.28x2+A.30x2) + (384).

—100
5757
*

1928-33, lotto di 4 aerogrammi: Zeppelin del 1928 dagli Stati Uniti, 2 Zeppelin con appositi francobolli egiziani 1931, Canada " Italian Good Will Tour...".

—150
5758
*

1929, GRECIA, Crociera Aviatoria Mediterraneo Orientale, coppia di cartoline del viaggio di andata e del viaggio di ritorno affrancate con valori di Grecia e vignetta della Crociera. Una reca la firma di Italo Balbo.

—1.000
5759
*

1929, ITALIA, Crociera aerea del Mediterraneo Orientale, cartolina da Odessa affrancata con 7 k. di Russia + la vignetta apposita (Longhi 29SAa). Qualche ingiallimento.

—200
5760
*

1929, ITALIA, I volo Roma - Tunisi S.A.M.,aerogramma affrancato con 1 lira (A.4) + Floreale 1,25 lire (202).

—150
5761
*

1929, STATI UNITI, Giro del mondo Los Angeles-Hoboken via Lakeurst del 26/8/29, cartolina illustrata affrancata con (374+388).

—200
5762
y

1929, STATI UNITI, frontespizio di aerogramma, volo Zeppelin, giro del mondo Los Angeles-New York via Germania del 26/8/29 affrancato con (374+387+461).

—175
5763
*

1930, ARGENTINA, aerogramma da B.Aires per la Germania affrancato con 5 valori: (300+303+A.4x2+A.16).

—80
5764
*

1930, BOLIVIA, Zeppelin Europe/Pan-America/Round/Flight, aerogramma affrancato con (A3B+A3C+A3H).

—1.000
5765
*

1930, BRASILE, Condor-Zeppelin, aerogramma per N. York affrancato con (A.18+203). (Sieger 59E).

—100
5766
*

1930, BRASILE, Volo Zeppelin "First Europe/Pan-America/Round/Flight",aerogramma per la Svizzera affrancato con (203+205+Condor 14), 28/5/30.

—150
5767
*

1930, BRASILE "Primera Mala Aerea/ TRANSLATLANTICA/Directa/Brasil-Europa" (Volo di Mermoz) biglietto postale con affrancatura aggiuntiva, da S.Paolo a Firenze, 7/6/30.

—800
5768
*

1930, GERMANIA, Sudamerika Fahrt, intero postale da 15 p. con l'affrancatura supplementare (A. 38/39).

—350
5769
*

1930, GERMANIA Sudamerikafahrt , busta affrancata con Germania (4 m.) annullata a bordo per il volo Friedrichshafen-Rio il 19/5/30. (Sorani).

—200
5770
*

1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, lettera affrancata con Germania (4m.) annullata Friedrichshafen il 18/5/30 e diretta a Pernambuco in Brasile. (Sieger 57K).

—200
5771
*

1930, GERMANIA, Zeppelin "Ostseefahrt", lettera affrancata con Germania 2 m. (A.38) ed annullata a bordo del volo il 23/9/30 diretta a Stoccolma. (Sieger 88Dc).

—250
5772
*

1930, ITALIA, 3 aerogrammi della Compagnia "Air - Union", linea aerea postale Francia-Italia-Grecia-Siria, affrancati con valori delle serie Ferrucci.

—200
5773
*

1930, LIECHTENSTEIN, Volo Vaduz - S. Gallo, aerogramma affrancato con (A.1/6).

—250
5774
*

1930, RUSSIA volo Mosca-Friedrichshafen, lettera affrancata con Russia 80 k.+ 15 k. spedita il 10/9/30 diretta a Friedrichshafen.

—100
5775
*

1931, BRASILE, Do-x, I Volo Europa-America del Sud/Stati Uniti, aerogramma da Rio de Janeiro per il Natal.

—180
5776
*

1931, BRASILE, aerogramma commerciale da Rio de Janeiro per la Svizzera affrancato con (204+A.20+A.22). (Longhi).

—50
5777
*

1931, GERMANIA, Volo Aalen-Blumenau-S. Caterina (Brasile) del 3/9/31 affrancato con P.A. (41).

—200
5778
*

1931, GERMANIA Zeppelin III Crociera in Sudamerica, busta affrancata con 4 m. bruno angolo di foglio e numero di tavola, annullata a bordo della Crociera il 18/10/31 e diretta a Pernambuco.(Sieger 133Baa).

—200
5779
*

1931, ITALIA/GRAN BRETAGNA, Volo senza scalo Roma-Londra del Capitano Hawks, aerogramma con doppia affrancatura e piccola foto sul fronte.

—250
5780
*

1931, SURINAME, Volo per Do x, aerogramma da Paramaribo per Vienna affrancato con i 7 valori appositi (A. 10 A/10 g).

—400
5781
*

1931, VATICANO/ITALIA, Celebrazione Crociera Atlantica, cartolina da Roma per Valona con doppia affrancatura + 2 vignette della Crociera.

—200
5782
*

1932, AUSTRIA Zeppelin VIII Crociera in Sudamerica, busta raccomandata affrancata con Austria e bollata l'1/10/32 da Vienna a Friedrichshafen per Santiago del Cile il 10/10/32. (Sieger 189Aa).

—100
5783
*

1932, BELGIO Zeppelin, terza Crociera in Sudamerica, intero postale del Belgio + affrancatura complementare da Bruxelles il 17/4/32 diretto a Pernambuco via Friedrichshafen (Sieger 150Aa). (A. Diena).

—100
5784
*

1932, BRASILE, Condor Zeppelin, aerogramma per il Belgio con affrancatura multipla (Sieger 172).

—170
5785
*

1932, BRASILE, Condor-Zeppelin aerogramma affrancato con (207+A.29).(Sieger 172 I).

—40
5786
*

1932, CIRENAICA Zeppelin Sudamerikafahrt,aerogramma affrancato con (A.11) coppia. (Sieger 177Aa).

—500
5787
*

1932, CIRENAICA, I volo Bengasi-Roma affrancato con (A. 1/3) + 3 valori di Libia.

—300
5788
*

1932, COLOMBIA Zeppelin VIII Crociera in Sudamerica, aerogramma con affrancatura mista Colombia/Brasile diretto a Friedrichshafen e quindi nel Wurttenberg. (Sieger 190C).

—200
5789
*

1932, DANZICA Zeppelin "LUPOSTA-FARHT", cartolina affrancata e bollata Danzica 29/7/32 + bollo in verde rettangolare della Crociera (Sieger 170B).

—200
5790
*

1932, GERMANIA, Zeppelin IV Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con (A.31+A.32). (Sieger 157Aa).

—90
5791
*

1932, ITALIA, Zeppelin, II Volo in Sudamerica, aerogramma da Roma per Montevideo affrancato con 4 valori Dante (303+305+309+A.30), 1/4/32.

—700
5792
*

1932, ITALIA Volo Speciale Caprera-Roma,cartolina aerea affrancata con (A.37+ A.38).

—300
5793
*

1932, ITALIA , Volo Speciale Caprera-Roma aerogramma affrancato con Garibaldi aeroespresso 2,25 lire (A.37).

—150
5794
*

1932, ITALIA , Volo Roma-Cittΰ del Capo via Brindisi,aerogramma affrancato con (A.3+A.3A+A.5+A.11+A.14/16) + Imperiale 15 c. (246).

—400
5795
*

1932, PARAGUAY, Zeppelin,intero postale con affrancatura multipla (Sieger 182).

—80
5796
*

1932, PARAGUAY, Zeppelin,intero postale con affrancatura multipla (Sieger 200).

—100
5797
*

1933, AUSTRALIA, Volo del "Southern Cross", senza scalo da Gerrigong a new Plymouth,aerogramma con firma del Comamdante e dei membri equipaggio. Raro, 20 trasportati. (Cert. E. Diena).

—1.900
5798
*

1933, AUSTRIA Zeppelin, III Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con Austria 2 valori annullati il 30/6/33 diretta a Recife ove giunse il 4/7, via Friedrichshafen l'1/7.

—100
5799
*

1933, BRASILE, Servizio Aereo Transatlantico/Condo-Zeppelin, cartolina affrancata con 2 valori (A.31+176). (Sieger 230).

—75
5800
*

1933, CIRENAICA CrocieraZeppelin aerogramma raccomandato da Tripoli per Buenos Aires il 29/5/33 affrancato con 20 lire Zeppelin (17) + valore complementare da lire 2,75 annullati con bollo azzurro di Tripoli. Raro il bollo azzurro.

—800
5801
*

1933, COLONIE-EM. GENERALI, volo Roma-B. Aires, aerogramma da Tripoli per Barcellona affrancato con Cinquantenario Eritreo (27+A.17) + Tripolitania (A.13), con cachet "Perduta coincidenza...".

—400
5802
*

1933, DANIMARCA,Zeppelin III Crociera in Sudamerica, aerogramma affrancato con 3 valori di Danimarca annullati Aarhus 1/6/33, diretto a Rio de Janeiro ove giunse il 5/7/33, via Berlino l'8/6. (Sieger 219B). (A. Diena).

—175
5803
*

1933, EGITTO raccomandata affrancata con valori della serie Congresso d'aviazione tra cui il 20 m. "Zeppelin", annullati il 21/12/33, diretta a Zurigo.

—100
5804
*

1933, ERITREA, 2 aerogrammi Bayer del "Lancio postale di S. Marino", da Asmara con identica affrancatura (158+161+162+195 coppia).

—400
5805
*

1933, GERMANIA Zeppelin "Cicagofahrt", tre aerogrammi affrancati ciascuno con uno dei valori soprastampati "Cicagofahrt" + valori complementari annullati il 14/10/33 a Friedrichshafen e diretti in Germania, in Brasile e a New York. (Sieger 238Aa-238Bca-238Cba). (A. Diena).

—900
5806
*

1933, GERMANIA, Zeppelin Romfahrt,cartolina affrancata con (450+457+A28). (Sieger 207).

—100
5807
*

1973, GERMANIA, Zeppelin II Sudamerkafahrt, aerogramma affrancato con (A35+A36+444). (Sieger 214Aa).

—130
5808
*

1933, GIBILTERRA, Zeppelin IV Sudamerikafahrt, aerogramma per il Brasile affrancato con (81+92). (Sieger 223B).

—500
5809
*

1933, ITALIA, I volo postale a vela Vienna-Semmering, tappa Milano-Semmering, aerogramma con affrancatura multipla.

—100
5810
*

-, ITALIA, Volo Vienna-Semmering, cartoncino da Venezia affrancato con Dante p. aerea 50 c. (26) striscia di 3 + Garibaldi p. aerea 50 c. (32) striscia di 3.

—200
5811
*

1933, ITALIA, Volo Vienna-Semmering,aerogramma da Milano con affrancatura multipla.

—100
5812
*

1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma da Civitavecchia per Londra via Amsterdam, affrancato con trittico I - BALB (51A). (A. Diena, Cert. Caffaz).

4.0002.000
5813
*

1933, ITALIA , Crociera del Decennale, aerogramma da Civitavecchia per N. York, affrancato con trittico I - BALB (52A). (A. Diena, Cert. Caffaz).

3.2501.800
5814
*

1933, Posta aerea, Crociera Balbo trittico I-BALB da lire 44,75+5,25 (52A) su aerogramma da Vercelli per gli Stati Uniti. Margini di angolo di foglio, lettera da esaminare. (Cert. Caffaz).

3.250750
5815
*

1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma affrancato con trittico con sigla " I-LEON "valore da lire 5,25 + 19,75 (51H) spedito da Roma a New-York viaAmsterdam il 12/6/33. Ottima qualitΰ. (Cert. Longhi).

5.2502.500
5816
*

1933, ITALIA Crociera del Decennale, tappa Shoal Harbour aerogramma affrancato con trittico da lire 44,75 sigla I-PELL spedito da Roma il 13/6/33 con destinazione Shoal Harbour. Raritΰ, conosciuti circa 14 aerogrammi (Longhi 33SB1). (A. Diena - G. Bolaffi - Michele Bocchino - Cert. L. Raybaudi).

—4.000
5817
*

1933, ITALIA Crociera del Decennale tappa Londonderry, aerogramma affrancato con trittico da lire 19,75 sigla I-QUES spedito da Roma l'1/7/33 e diretto a Londonderry. Di questa tappa sono conosciuti circa 86 aerogrammi e di questi solo tre con sigla I-QUES, ma questo fece parte di un ristretto numero di "aerogrammi ritardatari" che vennero muniti del "cachet" speciale in nero anzichι in colore. Degli aerogrammi conosciuti con il "cachet" nero questo θ l'unico noto con destinazione Londonderry. Pezzo unico. (Sorani - Cert. E. Diena).

—6.500
5818
*

1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma da Roma per l'Inghilterra affrancato con coppia di trittici con sigla "QUES" (51O/52O) trasportato fino ad Amsterdam a bordo di uno degli apparecchi della Crociera. Raritΰ per la tariffa di lire 75 in eccesso di 50 per il viaggio che doveva compiere. (A. Diena - G. Bolaffi - Colla).

—5.000
5819
*

1933, ITALIA, Crociera del Decennale aerogramma da Roma per Rottingdean (Gran Bretagna) affrancato con coppia di trittici con sigla "RECA" (51Q/52Q) trasportato fino ad Amsterdam a bordo di un apparecchio della Crociera. Raritΰ per la tariffa di lire 75 in eccesso di 50 per il viaggio che doveva compiere. Raritΰ. (Cert. E. Diena - Cert. G. Bolaffi).

—5.000
5820
*

1933, ITALIA, Crociera del Decennale tappa Londonderry, aerogramma affrancato con trittico da lire 19,75 sigla I-ROVI spedito da Roma e diretto a Londonderry. Di questa tappa sono conosciuti circa 86 aerogrammi e di questi solo 3 con sigla I-ROVI. Raritΰ. (E. Diena). Foto a pagina 257.

—3.500
5821
*

1933, ITALIA Crociera del Decennale, aerogramma spedito dal Podestΰ della cittΰ di Fiume diretto al Sindaco di Montreal (Canada) affrancato con il trittico "Servizio di Stato" (SA1) il 6/6/33 ed annullato con il bollo "Ambulante di Trieste". Due sole buste conosciute annullate con bollo di ufficio ambulante. Grande raritΰ, buono stato di conservazione. (Cert. L. Raybaudi - Cert. A. Diena - Cert. Colla). Foto Tavola 4.

30.000+ 10.000
5822
*

1933, ITALIA Crociera del Decennale, aerogramma affrancato con trittico soprastampato "Servizio di Stato" (SA.1) spedito da Roma a Chicago il 14/6/33, diretta al Ten. Col. Carlo Tempesti. (G. Bolaffi - Cert. E. Diena). Foto Tavola 4.

22.5009.500
5823
*

1933, CIRENAICA, Crociera Balbo serie cpl. di 2 valori (18/19) + molti valori complementari: Libia due esemplari n.103, n.46, n.65, espresso n.10 + Cinquantenario Eritreo ni. 23, 24, 28. Tutti su aerogramma da Bengasi a Roma con tutti i bolli della Crociera. (E. Diena).

7.9003.500
5824
*

1933, CIRENAICA, Crociera Balbo, valore da lire 44,75 su aerogramma da Bengasi a Chicago il 10/6/33 + valori complementari di Libia: n.107 + espresso n.10 + al retro n.40. L'aerogramma reca la firma autografa del Ten. Col. Tempesti. (Cert. Giulio Bolaffi).

4.2702.000
5825
*

1933, EGEO, Crociera del Decennale, aerogramma raccomandato spedito da Rodi il 7/6/33 diretto a New York, affrancato con trittico delle Isole Italiane dell'Egeo. Delle 180 buste che furono spedite dall'Egeo e trasportate a bordo degli apparecchi della Crociera, questa θ una delle quattro conosciute (vedi Longhi) sbarcate a Cartwright nel Labrador l'1/733. L'aerogramma ritornς in Italia (Genova 30/8) per raggiungere New York per via ordinaria l'8/9/33. Pezzo di grande raritΰ ed interesse. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena - Cert. Colla). Foto Tavola 5.

—6.000
5826
*

1933, TRIPOLITANIA, Crociera del Decennale, aerogramma raccomandato espresso spedito da Tripoli il 7/6/33 e diretto a New York via Cartwright. E' affrancato con il valore aereo della Crociera di Balbo di Tripolitania da lire 44,75 (A29) + due valori di Libia per lire 5,25. Venne trasportato sino a Cartwright a bordo di un apparecchio della Crociera e proseguμ per via ordinaria sino a New York dove giunse l'8 settembre. Secondo il certificato E. Diena θ pezzo unico, secondo il Longhi sono 5 gli aerogrammi che hanno fatto scalo a Cartwright. Pezzo di grande raritΰ ed interesse. (Cert. A. Diena - Cert. E. Diena). Foto Tavola 5.

—6.000
5827
*

1933, Volo di ritorno Crociera Aerea del Decennale, tappa Chicago-Shoal Harbour, aerogramma affrancato con esemplari degli Stati Uniti per dollari 1,70, spedito da Chicago per Shoal-Harbour il 18/7/33. Reca al verso il cachet speciale del Volo di ritorno Chicago-Roma ed θ una delle 43 buste che vennero trasportate a bordo degli apparecchi della Crociera. Raritΰ. (Cert. E. Diena).

—2.500
5828
*

1933, Volo ritorno Crociera Aerea del Decennale, tappa N.York-Shoal Harbour, aerogramma affrancato con esemplari degli Stati Uniti per dollari 1,62 spedito da New York per New York, via Shoal Harbour. L'aerogramma θ uno delle 99 buste trasportate fino a Shoal Harbour a bordo di un apparecchio della Crociera nel volo di ritorno verso Roma. Raro. (Cert. E. Diena).

—1.800
5829
««

1933, ITALIA, Crociera del Decennale, il libretto con i 90 erinnofili (5 tipi differenti ripetuti 18 volte).

—375
5830
*

1933, ITALIA/VATICANO Zeppelin volo su Roma, cartolina con affrancatura mista Italia/Vaticano annullata il 27/5/33. (A. Diena).

—250
5831
*

1933, PALESTINA, 1° viaggio aereo Gerusalemme-Roma, due buste da Gerusalemme a Roma il 4/4/33, una con timbro violetto al retro altra con stessotimbro a secco.

—150
5832
*

1933, STATI UNITI, I volo Mail-Route AM33, aerogramma da N. Orleans per Philadelphia, affrancata per 5 c.

—40
5833
*

1933, STATI UNITI , Zeppelin, Century of Progress, aerogramma affrancato con coppia del 50 c. (A.17). (Sieger 241C).

—300
5834
*

1933, STATI UNITI, Zeppelin 50 c. verde su aerogramma New York-Friedrichshafen-Rio de Janeiro il 2/10/33. (Sieger 241A).

—100
5835
*

1933, STATI UNITI, Volo Zeppelin Akron- Zurigo del 28/10/33 affrancato con 50 c. P.A. (18).

—150
5836
*

1933, TRIPOLITANIA, Crociera Zeppelin aerogramma da Tripoli per Buenos Aires il 29/5/33 affrancato con 20 lire nero (A27) + 2 complementari di Libia.

—800
5837
*

1933, TRIPOLITANIA, CrocieraZeppelin aerogramma da Tripoli per Buenos Ayres il 27/5/33 affrancato con 20 lire nero (A27) + Libia lire 1,75. (Raybaudi).

—800
5838
*

1933, VATICANO/ITALIA Zeppelin, cartolina con affrancatura mista. Vaticano (14+15) + Regno (A. 45). (Sieger 208Va). (Cert. E. Diena).

—400
5839
*

1934, AUSTRALIA/NUOVA ZELANDA, Volo per Vu-hxx "Faith in Australia",aerogramma con affrancatura mista dei 2 stati.

—400
5840
*

1934, CIRENAICA, volo Roma-B. Aires, aerogramma da Bengasi per Barcellona affrancato con (A.9+A.10) + Libia (106) con cachet "Perduta coincidenza..."

—400
5841
y

1934, ITALIA, volo Roma-B. Aires, frontespizio di aerogramma affrancato con (A.58+348).

—100
5842
*

1934, ITALIA aerogramma affrancato con 5 valori d'Italia annullati Milano il 7/6/34, bollo di Friedrichshafen del 9/6 ed arrivo a Buenos Aires il 13/6.

—150
5843
*

1934, JUGOSLAVIA Volo "Aeroput", cartolina in tema affrancata con (A.1/4),

—150
5844
*

1934, NUOVA ZELANDA, Volo per VH-UXX "Faith in Australia", aerogramma (busta postale) con affrancatura multipla e bell'erinnofilo al verso. (Raybaudi).

—300
5845
*

1934, SUD AFRICA, Royal Tour, aerogramma per l'Inghilterra affrancato con 2 valori.

—50
5846
*

1934, TANGERI (Marocco Inglese) Prima Crociera in Sudamerica, cartolina affrancata con valori soprastampati Tangeri annullati il 17/5/34 diretta in Brasile via Friedrichshafen (timbro "b") il 26/5/34. (Sieger 247).

—200
5847
*

1935, BELGIO,Volo dell'Esposizione,aerogramma per Basilea con affrancatura multipla.

—100
5848
*

1935, ITALIA, Inaugurazione linea aerea Roma-Parigi,aerogramma affrancato con (A.3) +(379x2+248), 29/7/35.

—80
5849
*

1935, ITALIA, I Servizio aereo Intercoloniale Italiano, intero postale da 30 c. con affrancatura aggiuntiva al retro (242Ax3+384+A.90).

—100
5850
*

1935, PARAGUAY, "Servizio Aereo Transatlantico/Condor Zeppelin", aerogramma con affrancatura multipla. (Sieger O 318).

—50
5851
*

1935, STATI UNITI, I volo Guam-S.Francisco, aerogramma affrancato con (A.7x3+A.9).

—50
5852
*

1936, ALGERIA, Volo Algeria-Londra in 12 ore, aerogramma affrancato con 6 valori.

—50
5853
*

1936, ERITREA, 2 buste aeree da Asmara per Milano con timbro "Ricuperata Incendio/Idrovolante I-RODI".

—200
5854
*

1936, GERMANIA, Zeppelin, cartolina affrancata con Costuni 4 valori (547+548+550+552) + p. aerea (A.47), 23/3/36. (Siefer 401Aa).

—40
5855
*

1936, GERMANIA, Zeppelin,cartolina affrancata (483) coppia + (533) quartina. (Sieger 401).

—125
5856
*

1936, LIECHTENSTEIN, volo inaugurale dirigibile Hindenburg, raccomandata con 2 valori cpl. (15/16). Da esaminare.

200+ 50
5857
*

1936, MESSICO, Zeppelin, aerogramma per la Germania con affrancatura multipla (Sieger 411D).

—260
5858
*

1938, FRANCIA, Inaugurazione Linea Postale aerea Parigi-Nizza, aerogramma affrancato con (189+347).

—40
5859
*

1938, FRANCIA, I Volo senza sopratassa, aerogramma per Berlino affrancato con (396).

—50
5860
*

1938, ITALIA REGNO, Augusto 5 valori (418/21+423) + Espresso 2,50 lire (16) suaeroespresso da Roma per Poznan, 28/11/38.

—250
5861
*

1938, LIBIA, Volo Tripoli-Bruxelles, cartolina raffigurante il Re Leopoldo III alla guida di un velivolo, affrancata con (A.34+35) e con sul fronte francobollo belga da 35 +5c.

—50
5862
*

1939, SAN MARINO, Volo sulla Germania S. Marino-Konigsberg del 9/9/39 in affrancatura mista.

—200
5863
*

1947, BELGIO, CIPEX, 6 aerogrammi con i valori della serie con i 2 tipi di soprastampa.

—30
5864
*

1947, ITALIA, Riunione Filatelica di Primavera, 3 aerogrammi con interessanti affrancature.

—30
5865
*

1947-48, ITALIA, 12 aerogrammi Landman's del periodo.

—90
5866
*

1953, VATICANO aerogramma raccomandato per Buenos Aires del 2/5/53 con timbro di Zurigo al verso del 3/5/53.

—50
5867
*

1954, ITALIA, collegamento postale con elicottero Savona-Genova, cartolina, francobollo asportato. Raro.

—50
5868
*

1954, ITALIA, Collegamento Postale con Elicottero Imperia-Genova, affrancato con 25 lire (743). Raro.

—100
5869
*

1967, ARGENTINA, Volo Inaugurale B.Aires-Francoforte, aerogramma non indirizzato.

—20
5870
*

1973, AREA ITALIANA, 4 aerogrammi relativi alla documentazione del volo supersonico ISTRANA-PRATICA DI MARE con Italia, Vaticano, S. Marino, SMOM (questo molto raro).

—50
5871
*

1976, ITALIA, L° Anniversario Norge, 47 aerogrammi riguardanti le tappe del 1926 + 3 cartoline. Notati 9 autografi di Nobile. Interessante e non comune.

—250
5872
*

1976, ITALIA, Fiscalex '76, 10 aerogrammi del volo di ritorno con elicottero Sestri Levante-Genova. Rari.

—50
5873
*

1910-48, ITALIA, e qualcosa di estero, 50 tra buste e cartoline con varietΰ di affrancature. Da esaminare.

—140
5874
*

1924-54, bella collezione di 94 aerogrammi, in gran parte ante 1945 con belle affrancature. Bella qualitΰ, merita esame.

—1.000
5875
*

1948-97, ITALIA, e qualcosa di estero, 63 aerogrammi con primi voli, elicotteri, voli speciali, ecc. Alto valore cat. Pellegrini. Da esaminare, interessante.

—190
5876
*

-, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 110 aerogrammi relativi a voli e collegamenti concernenti scali inglesi, anni '70. Da esaminare.

—80
5877
*

-, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 115 aerogrammi degli anni '60 relativi a voli generalmente interessanti gli scali inglesi

—80
5878
*

-, ITALIA/PAESI VARI, portabuste con oltre 70 pezzi anni '70 relativi a Mongolfiere.

—100
5879
*

-, ITALIA, ricco insieme di buste periodo post 1945 fino a fine anni '70 con primi voli, manifestazioni aeree, Congressi Filatelici, Anniversario De Pinedo, voli con Elicottero, ecc., anche qualcosa di periodo Regno. In 5 portabuste, merita esame.

—500
5880
*

-, piacevole lotto di 16 aerogrammi non recenti, di provenienze varie.

—150

Torna Inizio Capitolo Indice Asta 72 Aste Filateliche